by Lucio Braglia | Ago 7, 2022 | artifestival
“Il compito attuale dell’arte è di introdurre caos nell’ordine”, scriveva negli anni sessanta Theodor W. Adorno nei suoi Minima Moralia. Evidentemente il filosofo di Francoforte sul Meno riteneva il contenitore dell’attualità di quegli anni un po’ troppo...
by Daniele Lunghini | Ago 7, 2022 | artifestival
Se fossi L’Enigmista e dovessi sfidare il mio nemico Batman con l’ennesimo rompicapo la cui soluzione fosse “Il caos”, senza incertezze lascerei come traccia quanto segue: “Esiste e non esiste”. Ometterei cioè...
by Daniele Lunghini | Set 2, 2021 | artifestival
Dalle “Mille e una notte”, celebre raccolta di racconti orientali, ad oggi sono passati più di mille giorni. Questa raccolta di racconti era di origine egiziana, mesopotamica, indiana e persiana, proponendo già allora un multiuniverso, prodromo dell’odierno concetto...
by Lucio Braglia | Set 2, 2021 | artifestival
Non v’è dubbio che come idea, concezione o immagine l’Oriente susciti da sempre negli occidentali risonanze culturali e psicologiche assai complesse e interessanti. Ma cosa sia realmente possibile sapere o capire di usi, costumi, arte, letteratura e storia di questi...